Raviolificio italiano
dal 1958
Dal 1958 il raviolificio POKER produce pasta fresca ripiena fatta seguendo la più autentica delle tradizioni lombarde. Tradizioni che non ammettono compromessi . . .
Raviolificio italiano
dal 1958
Dal 1958 il raviolificio POKER produce pasta fresca ripiena fatta seguendo la più autentica delle tradizioni lombarde. Tradizioni che non ammettono compromessi . . .
I Bergamaschi
Il piatto tradizionale bergamasco più conosciuto (oltre alla polenta) è sicuramente rappresentato dai Casonsèi. Tra le innumerevoli versioni di questi ravioli quelli del raviolificio POKER sono i fondatori della vera ricetta originale dei Casonsèi de la bergamasca disciplinati dall’ente camerale di Bergamo con il marchio certificato BERGAMO, Città dei Mille… sapori.
I Ravioli della Dea
Batte un cuore neroazzurro al raviolificio POKER che ha creato gli Scalmanàcc e Balòss, i Ravioli della DEA, due ricette originali studiate in omaggio al carattere genuino e bergamasco dell’Atalanta e dei tifosi che la seguono con passione.
Linea Gourmet
Vere e proprie scelte di eccellenza, ispirano la linea Gourmet con la freschezza del baccalà norvegese Gadus Morhua e la dolce scioglievolezza del Patanegra Bellota 100% iberico.
Poker Collection
Scopri le referenze che valorizzano i sapori della terra Lombarda: dai tortelli della Rosa Camuna alle caramelle con Speck e radicchio Rosso. Dal delicato gusto dei Ravioli di Ricotta con Ortica e Timo al deciso sapore del Pizzoccherello il cui ripieno contiene gli ingredienti caratteristici dei Pizzoccheri.
Gnocchi e pasta
Giovedì gnocchi: così si diceva un tempo. Il giovedì era il giorno dedicato agli gnocchi, meglio se preparati a mano dalla mamma o dalla nonna, o altrimenti comprati nella bottega sotto casa. La pasta fresca all’uovo in vari tagli è un altro prodotto di qualità che ogni giorno produciamo con cura.
I buoni Primi
AZETA GASTRONOMIA ha l’obiettivo di garantire qualità e tradizione anche nel pranzo fast food. AZETA GASTRONOMIA nasce nel 2020 dall’incontro dell’esperienza commerciale di Rosa e Giuliano con la bravura dello Chef Alberto, l’abilità promozionale di Annarella e quella organizzativa di Marco.